Tonsillectomia nel cane: ha ancora senso?

Le basi anatomiche: le tonsille e il loro ruolo Comprendere la struttura e la funzione delle tonsille è il primo passo per valutare in modo consapevole quando la loro rimozione chirurgica, ovvero la tonsillectomia, sia davvero indicata. Le tonsille, spesso … Continua

Anestesia generale nei cani: farmaci e protocolli ottimali

Somministrazione degli Anestetici Iniettabili nel Cane L’anestesia generale è la condizione in cui, in seguito a somministrazione di farmaci anestetici, si raggiungono: perdita di coscienza miorilassamento soppressione della risposta riflessa a stimoli di natura dolorifica L’induzione dell’anestesia generale è una … Continua

Traumi cervicali e collari nei cani: Segni clinici e complicazioni

La complessità del collare: energie e implicazioni nei traumi cervicali E’ importante comprendere che ogni sistema di contenimento crea un vincolo che influenza il modo in cui l’energia viene distribuita nei tessuti e negli organi della regione cervicale. Questa energia … Continua

Dieta casalinga per il cane: nuova tendenza o ritorno al passato?

Perché sempre più proprietari chiedono una dieta casalinga per il proprio cane? Il veterinario è chiamato a mettere ordine ad una moltitudine di informazioni da cui è difficile per un proprietario districarsi. È innegabile la maggior diffusione sul nostro territorio … Continua

Il collasso bronchiale nei cani con tosse cronica

Approccio al paziente con tosse cronica Riteniamo opportuno un approfondimento in merito alla definizione di collasso bronchiale. Questa condizione, spessissimo risulta associata a quadri di bronchite cronica nel cane. Il collasso bronchiale è reperto endoscopico segnalato e dovrebbe poter essere … Continua

Laringoscopia nel cane: protocolli operativi

Laringoscopia in Veterinaria L’esecuzione della laringoscopia è una pratica comunissima. Viene utilizzata abitualmente durante le manovre di posizionamento del catetere oro-tracheale nella gestione dell’anestesia generale tanto dei pazienti canini che felini. Già in questa fase sono apprezzabili grandi differenze, oltre … Continua

Consenso Informato Nella Chirurgia Del Cane E Del Gatto

Consenso Informato In Medicina Veterinaria Il consenso del proprietario alla cura, nella pratica clinica veterinaria, è l’elemento essenziale che garantisce la possibilità di adire, da parte del professionista, a qualsiasi terapia. Non a caso, infatti, nel codice deontologico della professione … Continua

Privacy Overview
Missione-Veterinario-Corso ECM FAD di Medical Evidence-GDPR

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza utente possibile.

Le informazioni dei cookie sono salvate nel tuo browser e permettono di riconoscere quando torni nel sito ed aiutano il nostro team a capire quali pagine del sito sono più utili ed interessanti.

Puoi modificare tutte le impostazioni relativi ai tuoi cookie tramite la barra di navigazione presente in basso a sinistra.

Cookie Strettamente Necessari Alla Navigazione

È necessario accettare i cookie, per consentirci di fornire informazioni secondo le preferenze salvate.

I cookie strettamente necessari alla navigazione possono essere abilitati in qualunque momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni.

Se i cookie verranno disabilitati, non verranno salvate le proprie preferenze e sarà necessario impostarle nuovamente ogni qualvolta il sito verrà visitato.

Privacy Overview
Missione-Veterinario-Corso ECM FAD di Medical Evidence-GDPR

Questo sito utilizza i cookie per fornire la miglior esperienza utente possibile.

Le informazioni dei cookie sono salvate nel tuo browser e permettono di riconoscere quando torni nel sito ed aiutano il nostro team a capire quali pagine del sito sono più utili ed interessanti.

Puoi modificare tutte le impostazioni relativi ai tuoi cookie tramite la barra di navigazione presente in basso a sinistra.

Cookie Strettamente Necessari Alla Navigazione

È necessario accettare i cookie, per consentirci di fornire informazioni secondo le preferenze salvate.

I cookie strettamente necessari alla navigazione possono essere abilitati in qualunque momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni.

Se i cookie verranno disabilitati, non verranno salvate le proprie preferenze e sarà necessario impostarle nuovamente ogni qualvolta il sito verrà visitato.