Il Corso
Il Percorso Formativo Missione Veterinario 2023 è un Corso accreditato per il rilascio di 36 crediti ECM per la formazione continua dei Veterinari che si occupano di animali d’affezione.
Da oltre quindici anni, costantemente al passo con il progresso della ricerca scientifica, il corso è costituito da argomenti diversi, ogni anno sempre nuovi ed attuali, che riflettono in modo accurato le conoscenze più recenti disponibili in letteratura.
Tutte le lezioni del corso contengono aggiornamenti e approfondimenti finalizzati al potenziamento delle competenze per migliorare in maniera tangibile le prestazioni professionali del Medico Veterinario.
Il Board Scientifico è composto da docenti qualificati in grado di produrre contenuti che assicurano un approccio scientifico specialistico, garantendo così non solo la validità delle informazioni, ma anche una preparazione multidisciplinare di qualità, basata su fondate esperienze e su criteri ‘evidence based’.
Struttura Del Corso ECM
Il corso si svolge secondo un modello formativo misto che abbina una sessione in modalità FAD (Formazione a Distanza) ad una Sessione Finale di discussione e verifica in aula.
La parte di Corso erogata in modalità FAD permette l’aggiornamento direttamente online, con un programma articolato in 12 lezioni monografiche che vengono pubblicate, durante il primo semestre dell’anno, nell’area personale in formato PDF stampabile e/o scaricabile per la visione offline.
Questa modalità permette di poter accedere al materiale didattico in qualsiasi momento comodamente da casa propria o dal posto di lavoro attraverso una semplice connessione Internet.
Una parte di corso prevede invece la presenza del partecipante ad una Sessione Finale Residenziale come descritto più avanti.
GUARDA LA BROCHURE COMPLETA DEL CORSO ECM FAD MISSIONE VETERINARIO 2023
Questionario Didattico
Ogni lezione è abbinata ad un questionario didattico di autoapprendimento che resterà disponibile per la compilazione online fino al 31 Dicembre 2023.
I 12 questionari di apprendimento contengono ciascuno 9 domande a risposta multipla e sono strutturati dinamicamente, con randomizzazione sistematica dell’ordine di comparsa delle domande e delle risposte per presentarsi in forma variabile ad ogni accesso del partecipante.
Per superare un questionario occorre rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande.
In conformità con le disposizioni ministeriali, verranno messi a disposizione cinque tentativi dopodiché, in caso di non superamento, NON sarà più possibile acquisire i crediti ECM del corso.
Sessioni Finali 2023
Durante i mesi di Ottobre e Novembre è prevista per tutti gli iscritti, la partecipazione ad una Sessione Finale di discussione e verifica con uno o più Relatori. Durante questi eventi verranno ulteriormente approfonditi alcuni degli argomenti trattati durante l’anno. In questa occasione il discente può interagire con i Relatori in un proficuo confronto e scambio di informazioni.
Nelle ultime 2 edizioni del corso questi eventi sono stati organizzati on line attraverso webinar pianificati in modo da dare ai partecipanti diverse opzioni di date e orari. Il calendario definitivo è pubblicato indicativamente nel mese di settembre all’interno dell’area riservata del sito www.missioneveterinario.it.
La Card personale identificativa del corso (che non sostituisce l’attestato dei crediti ECM, scaricabile nell’area personale della piattaforma e-learning). verrà inviata al domicilio del partecipante. A tal proposito si invitano i discenti a controllare l’esattezza dell’indirizzo di spedizione all’interno del proprio profilo utente.
La card è nominale, conferma l’avvenuta partecipazione al Percorso Formativo Missione Veterinario di Medical Evidence dell’anno e insieme all’attestato ECM, potranno essere esposti come certificazione dei Crediti acquisiti e prova di partecipazione al Corso di aggiornamento.
Attestato dei crediti Formativi
Dopo la partecipazione alla Sessione Finale residenziale avviene l’attribuzione dei 36 crediti ECM.
È necessario aver superato tutti i questionari didattici e completato obbligatoriamente la scheda di valutazione dell’evento pubblicata online prima di scaricare l’attestato con i 36 crediti formativi.
Tutoring Scientifico
A supporto dell’autoapprendimento dei partecipanti e per qualsiasi necessità di approfondimento dei temi trattati nelle singole lezioni, durante tutta la durata del corso è sempre attivo il servizio di Tutoring scientifico da richiedere al Numero Verde 800 198 966 o all’indirizzo e-mail missioneveterinario@mei.it .
Forum Relazionale
Nell’area corsi personale gli iscritti hanno a disposizione anche un Forum Relazionale che permette lo scambio di informazioni e la discussione in tempo reale, consentendo l’interattività tra colleghi.
Sito Web
La nostra piattaforma web rispecchia gli standard di e-learning in conformità ai requisiti Agenas previsti per l’erogazione dei crediti ECM e garantisce una facile gestione dei dati ed un efficace fruizione dei servizi formativi.
Nell’area personale di questo sito, dopo l’abilitazione d’accesso al corso, ogni iscritto potrà:
- Visionare online oppure scaricare offline i testi delle lezioni
- Compilare online i questionari didattici verificandone immediatamente il superamento
- Compilare la scheda di valutazione dell’evento FAD come richiesto dal ministero
- Scegliere e prenotare la sede di partecipazione alla Sessione Finale
- Scaricare l’attestato dei 36 crediti FAD
- Consultare o scaricare offline l’archivio delle lezioni trattate negli anni precedenti.