ECM Lab
BLOG
Rumori forti e ipersensibilità nei cani: diagnosi e terapie
Ipersensibilità ai rumori In alcuni cani si osserva una particolare sensibilità ai rumori e ai suoni improvvisi o di forte intensità. Si parla di sensibilità per le evidenze relative alla complessità dell’eziopatogenesi del... LEGGI TUTTO
Il collasso bronchiale nei cani con tosse cronica
Approccio al paziente con tosse cronica Riteniamo opportuno un approfondimento in merito alla definizione di collasso bronchiale. Questa condizione, spessissimo risulta associata a quadri di bronchite cronica nel cane. Il collasso bronchiale è... LEGGI TUTTO
Veterinari e Vaccinazione nei piccoli animali: come gestire pazienti non sani
Qual è l’obiettivo della vaccinazione? Lo scopo di una vaccinazione è quello di generare, in un soggetto sano, una risposta immunitaria protettiva di lunga durata nei confronti di una specifica malattia infettiva con... LEGGI TUTTO
TAC e Risonanza magnetica: la diagnostica di secondo livello in veterinaria
TAC e Risonanza Magnetica in Veterinaria TAC, risonanza magnetica e diagnostica per immagini. Sono molteplici gli strumenti a disposizione del clinico veterinario per condurre l’indagine, ed è utile conoscerne i limiti e le... LEGGI TUTTO