ECM Lab
BLOG
Rinosinusite aspergillare nel cane: diagnosi e trattamento secondo le evidenze scientifiche
La rinosinusite aspergillare, nota anche come aspergillosi nasale canina (SNA), è una patologia infettiva micotica tanto insidiosa quanto diffusa, con un’incidenza variabile tra il 12% e il 34% nei cani, a seconda delle... LEGGI TUTTO
Tonsillectomia nel cane: ha ancora senso?
Le basi anatomiche: le tonsille e il loro ruolo Comprendere la struttura e la funzione delle tonsille è il primo passo per valutare in modo consapevole quando la loro rimozione chirurgica, ovvero la... LEGGI TUTTO
I diuretici nel paziente cardiopatico: quando e come impiegarli
L’impiego dei diuretici nella gestione delle patologie cardiache dei piccoli animali rappresenta un aspetto fondamentale della pratica veterinaria. Questi medicinali sono indispensabili nella risoluzione e nella prevenzione dei sintomi dell’insufficienza cardiaca congestizia, una... LEGGI TUTTO
Otite media nel cane: errori diagnostici comuni e approcci correttivi
Otite media nel cane: sfide diagnostiche L’Otite Media (OME) nel cane rappresenta un argomento di estremo interesse, che abbiamo approfondito in una lezione del programma di aggiornamento permanente Missione Veterinario 2024. Nonostante, infatti,... LEGGI TUTTO